Il tuo carrello

No products in the cart.

Integratori per uno stile di vita più naturale

Proteggiti dai Mismatch Evolutivi con la linea di integratori Powerhealing. I nostri prodotti ti aiutano a diminuire l'infiammazione globale e combattere lo stress ossidativo, che è alla base del danneggiamento dei tessuti e dell'invecchiamento precoce.

SCONTO LANCIO

SUPPORTA LE DIFESE IMMUNITARIE

RIDUCI IL RISCHIO DI DIABETE

BILANCIA LO STRESS ELETTROMAGNETICO

PREVIENI L'INVECCHIAMENTO

INTEGRATORE "VDR"

60 capsule

VDR è una specifica composizione a base di prodotti naturali antisettici ed antibatterici, che permettono di assorbire la Vitamina D nell’organismo, riducendo l’infiammazione globale e ripristinando un buon equilibrio sistemico.

SUPPORTO ALLE DIFESE IMMUNITARIE

BENEFICIO DI OSSA E DENTI

RIDUCE IL RISCHIO DI DIABETE

DISINFETTA I RICETTORI DELLA VITAMINA D

RIDUCE L'INFIAMMAZIONE GLOBALE

RIPRISTINA UN BUON EQUILIBRIO SISTEMICO

Riproduci video

INTEGRATORE "REDOX BALANCE"

180 capsule

REDOX BALANCE è ideato per bilanciare l’equilibrio delle reazioni di ossidoriduzione dell’organismo, in modo da prevenire e combattere lo stress ossidativo che è alla base del danneggiamento dei tessuti e dell’invecchiamento precoce.

COMBATTE LO STRESS OSSIDATIVO

PREVIENE L'INVECCHIAMENTO

BILANCIA LO STRESS ELETTROMAGNETICO

RIDUCE L'INFIAMMAZIONE SISTEMICA

RIDUCE L'INFIAMMAZIONE SISTEMICA

RIDUCE L'INFIAMMAZIONE SISTEMICA

INGREDIENTI INTEGRATORE VDR

Un incredibile sinergia tra 4 potenti farmaci vegetali: CURCUMA, ROSMARINO, PIPERINA e ZENZERO.

Curcuma longa, Curcuma Famiglia delle Zingiberacee. La droga è data dal rizoma tuberizzato della pianta. I principali costituenti chimici sono rappresentati da:
– Curcuminoidi, il principale è la curcumina (altri sono la demetossicurcumina e bidemetossicurcumina)
– Olio essenziale
– Polisaccaridi Dalla frantumazione del tubero si ottiene una polvere (spezia) di color giallo intenso e dal sapore leggermente piccante ed amarognolo che ricorda lo zafferano, tant’è che viene chiamata anche “Zafferano delle Indie”.

AZIONI:
-Coleretica e colagoga (depurazione del fegato, riduzione del carico tossinico, steatosi epatica).
– Epatoprotettiva (legata all’azione antinfiammatoria e antiossidante – la curcuma ha un azione antiossidante 2-3 volte superiore alla vitamina E).
– Utile in caso di difficoltà digestive poiché alle azioni coleretica e colagoga associa le azioni carminativa (facilita l’espulsione dei gas intestinali) e antispastica intestinale.
– La Curcuma, in particolare la curcumina, è considerata un potente antinfiammatorio (ed è utilizzata in particolare modo per il trattamento di artrosi e artriti). L’azione antinfiammatoria sarebbe legata alla capacità della curcumina di ridurre i livelli di un enzima chiamato cicloossigenasi-2 (COX-2), responsabile della produzione di molecole che provocano l’infiammazione.

Il Rosmarino è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee. La droga è costituita dalle sommità fiorite (foglie e fiori). I principali costituenti chimici sono rappresentati da:
– Olio essenziale
– Acidi fenolici (acido rosmarinico), flavonoidi,
– Diterpeni, triterpeni.

BENEFICI NEL CORPO:

– Coleretica e colagoga
– Epato-protettiva
– Eupeptica (stimola l’appetito e facilita i processi digestivi) – Carminativa (facilita l’espulsione dei gas intestinali) Pertanto, risulta utile per: drenaggio epatobiliare, steatosi epatica e dispepsia (digestione lenta e difficile, gonfiore e meteorismo).
– Antispasmodica sulle vie biliari e sull’intestino (utili in caso di discinesia*1 delle vie biliari)
– Diuretica
– Azione neurotonica
– Contrasta l’invecchiamento del tessuto cerebrale
– Migliora la memoria e i processi cognitivi
– Azione rivitalizzante, risulta utile in caso di stati di debilitazione generale spesso associati a cefalee ed emicranie, senso di stanchezza e fatica.
– Per la medicina popolare il Rosmarino sarebbe utile anche in caso di dismenorrea
– La medicina popolare attribuisce al Rosmarino anche attività emmenagoga.
– Antimicrobico a livello intestinale
– Potrebbe prevenire l’osteoporosi
– Antibatterica
– Mucolitica ed espettorante (fluidifica il catarro e ne favorisce l’espulsione),
– Bechica (calma i sintomi della tosse, attività probabilmente collegata l’azione mucolitica) pertanto risulta utile in caso di catarro, raffreddore, tosse, otiti, sinusiti e bronchiti.

Si tratta di uno stimolante metabolico , termogenico, promotore di assorbimento di principi nutritivi (vitamine, minerali, aminoacidi, ecc.), stomachico, digestivo, eupeptico, espettorante.
Si può impiegare come alimento funzionale nelle carenze nutrizionali, nei disordini digestivi, come prodotto coadiuvante il controllo del peso, nei soggetti in trattamento dietologico e a regime. La Piperina è il principale costituente bioattivo del pepe nero, a cui dona, assieme ad altri alcaloidi, il classico sapore piccante.
Stiamo parlando di un vero e proprio “farmaco naturale”, che può aiutare a prevenire l’infiammazione e lo stress ossidativo ed essere di supporto nel trattamento di diverse malattie, come diabete, colesterolo alto, vitiligine e morbo di Parkinson.
La piperina può anche migliorare la funzione cerebrale e ridurre il dolore.
Non da meno, questo alcaloide ha la capacità di aumentare la biodisponibilità di altri integratori o farmaci assunti contemporaneamente. Famosa, in tal senso, è l’interazione tra piperina e curcumina, che permetterebbe di migliorare la biodisponibilità di quest’ultima fino al 2000%.
Isolata ed estratta a partire da differenti coltivazioni di pepe, tra le quali per l’appunto il Piper nigrum, la Piperina assume una classica struttura a cristalli di colore giallo, insolubile in acqua fredda e adeguatamente solubile in alcol.
Dai numerosi studi effettuati, e da quelli ancora in corso, emergono svariate attività e potenzialità biologiche legate all’uso di Piperina.

Ricapitolando, a questo alcaloide vengono attribuite proprietà:
– Antiossidanti
– Antinfiammatorie
– Foto protettive
– Digestive
– antipertensive
– spasmolitiche
– neuroprotettive
– Immunomodulatorie
– antimutagene.

Lo Zenzero è stato considerato tradizionalmente come un efficace trattamento contro disappetenza, coliche, stanchezza, nausea, vomito e altre sindromi dispeptiche (Memorial Sloan Kettering, 2005). Conosciuto nel mondo come Zingiberis rhizoma, Ginger root, Jamaica ginger e Shen jiang, viene impiegato principalmente per stimolare l’appetito, contro la stanchezza muscolare e nel trattamento delle osteoartriti.
Sono state fatte ricerche preliminari sull’efficacia dello Zenzero nel trattamento delle osteoartriti. Nel corso di due studi è venuto fuori che l’estratto di Ginger preso in dosi da 170mg, 3 volte al giorno, oppure 225mg due volte al giorno per 3-6 settimane migliorava abbastanza, in alcuni pazienti, il dolore che si avverte in posizione eretta o dopo una passeggiata e anche la rigidità alle articolazioni (Altman e Marcussen, 2001; Marcus e Suarez-Almazor, 2001). Se usato in dosi normali, lo Zenzero è ben tollerato. Non andrebbero mai superati i 5g come dosaggio.

INGREDIENTI INTEGRATORE REDOX

REDOX BALANCE è una sinergia tra VITAMINA C, QUERCETINA, MSM, VITAMINA K2 MK4, VITAMINA K2 MK7.

Il premio Nobel Szent-Gyorgyi scoprì sia l’acido ascorbico (vitamina C) sia il flavonoide quercetina (al tempo denominata vitamina P). L’acido ascorbico è una vitamina essenziale, che è anche in fase di studio per i suoi effetti benefici durante la risposta allo stress nella setticemia e nei pazienti cronicamente malati.
La vitamina C supporta l’attività linfocitaria, stimola la produzione di interferone- α, modula le citochine, riduce l’infiammazione, migliora la disfunzione endoteliale e ripristina la funzionalità mitocondriale.
I benefici sono anche confermati da studi in vitro, con colture cellulari che contenevano metalli pro-ossidanti, generando specie reattive dell’ossigeno; i risultati ottenuti riflettono l’interazione tra la vitamina C e le specie pro-ossidanti.
L’acido ascorbico, contrariamente all’ascorbato, può essere visto come un vero e proprio “bilanciatore redox” piuttosto che un semplice “antiossidante”.
Le principali reazioni del corpo sono ossidoriduzioni (redox), ossia una specie molecolare cede elettroni (si ossida) ad un’altra specie che li acquisisce (si riduce).

La quercetina è un flavonoide di origine vegetale ampiamente diffuso, che si trova in alcuni tipi di verdura, nelle foglie, nei semi e in alcuni cereali, dove è coniugata con zuccheri residuali per formare dei glicosidi. Gli studi suggeriscono che l’integrazione di quercetina può esercitare un’azione antiossidante e anti-infiammatoria.
Nelle piante, la quercetina è prodotta dal meccanismo fenilpropanoide ed è derivata dalla fenilalanina. I composti flavonoidi, come la quercetina, sono stati studiati inizialmente per la loro attività biologica sulla resistenza della parete dei capillari, e la ricerca ora continua sulla tensione vascolare. Una volta assunta, la quercetina passa predominantemente inalterata nel colon.

Il metilsulfonilmetano, conosciuto come MSM, è un integratore popolare utilizzato per trattare un ampio spettro di sintomi e condizioni.
È un composto contenente zolfo che si trova naturalmente nelle piante, negli animali e negli umani.
L’MSM è ampiamente utilizzato nel settore della medicina alternativa e dalle persone che cercano un modo naturale per alleviare dolori articolari, ridurre l’infiammazione e modulare il sistema immunitario.

La vitamina K è un micronutriente anti-infiammatorio che sopprime la trasduzione della segnalazione relativa all’NF-kB ed esercita un effetto protettivo contro lo stress ossidativo modulando le specie reattive.
Questo la rende un super-micronutriente protettivo nell’invecchiamento e nell’inflammaging, con effetto protettivo per tutte le malattie collegate all’infiammazione sistemica e allo stress ossidativo.
Lo sviluppo di uno stato pro-infiammatorio, caratterizzato da alti livelli dei markers infiammatori presenti a livello locale e sistemico, è associato all’invecchiamento e alle malattie croniche degenerative come le malattie cardiovascolari, il diabete di tipo 2, cancro, sarcopenia, e malattie neurodegenerative.

TESTIMONIANZE

POSOLOGIA

Iscritivi alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità

• I NOSTRI NUMERI DI TELEFONO •

• Per informazioni tecniche sui prodotti:

• Per logistica e spedizioni:

POWERHEALING COPYRIGHT 2022 | ALL RIGHTS RESERVED