ANTIOSSIDANTI VS REDOX BALANCE

ANTIOSSIDANTI VS REDOX BALANCE

Pubblicato a fine giugno 2022 questo studio di una potenza devastante perchè trattasi di una mega-review che ha incluso 85 RCT che hanno coinvolto quasi 800.000 persone.

https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2793446

Secondo lo studio, gli americani hanno stracciato 50 miliardi di dollari in supplementi solo nel 2021.

Questa review certifica la totale inutilità della gran parte dei supplementi che possono portare a carenze nutrizionali esattamente ciò che ho descritto nel libro VITAMINA D e solo per questo ormone.

VITAMINA D (T.R.U. Edizioni)

Nel nostro corpo tutto funziona in equilibrio. Se aggiungo un elemento perchè ne sono “carente” allora rischio di sballarne, come minimo, un altro… Come minimo…

Ma ecco la chicca di oggi:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35812825/

In questo studio si discute sulla utilità o inutilità della supplementazione di antiossidanti in atleti.

Sembrerebbe che questi possano inibire e/o rallentare i processi di adattamento fisiologico e quindi vanificare i sacrifici fatti in allenamento rallentando la supercompensazione.

Questi studi normalmente si portano dietro molti bias.

Per esempio alcune sostanze considerate “antiossidanti” sono in realtà bilanciatori redox (per esempio la vitamina C – acido ascorbico).

ESEMPIO CLAMOROSO:

La vitamina C “TAMPONATA” (ascorbati) che vi fanno pagare con il waygu giapponese (nonostante costi pochissimo) è un antiossidante.
Ve lo vendono con la leva commerciale che “alcalinizza”…

Il banale Acido Ascorbico – Vitamina C è un BILANCIATORE REDOX.

FINE ESEMPIO CLAMOROSO.

Il REDOX BALANCE può sia cedere che accettare elettroni a differenza di un comune antiossidante.
Per esempio il gettonatissimo GLUTATIONE che però il nostro corpo produce all’occorrenza e solo se serve. Invece oggi lo assumono selvaggiamente tutti…

Per questo abbiamo formulato il REDOX BALANCE, non solo per proteggerci dallo stress ossidativo derivante dalla EMF, ma anche per il recupero da un’attività fisica pesante senza alterare i processi di adattamento naturali (anzi, favorendoli).

L’aggiunta di altri bilanciatori redox come quercetina, la vitamina K2 (mix di menachinoni) e lo zolfo organico aiutano in tante altre cose tipo:

  • massimizzare gli effetti positivi della esposizione al sole (o alle lampade per fototerapia/fotobiomodulazione)
  • recuperare velocemente dallo stress ossidativo derivante dalla esposizione solare
  • prendere più sole del normale… E quindi beneficiare di più dei suoi effetti sulla salute (esempio: metabolismo della vitamina D e sistema immunitario)
  • migliorare la salute cardiovascolare ed ossea
  • recuperare da infezioni come il covid ed il long covid… Magari unitamente all’utilizzo delle lampade per fototerapia in sinergia…

Per tante altre info ed eventuali acquisti:

Homepage

Buona giornata a tutti.
Angelo Rossiello.

Verified by MonsterInsights