LE INCREDIBILI PROPRIETA’ SALUTISTICHE DEL ROSMARINO: IL VDR
Ciò che caratterizza la politica commerciale dello staff di evolutamente.it non è solo lo studio e la realizzazione di integratori o lampade o strumenti di biohacking, ma il loro sviluppo nel tempo… Un processo che in ingegneria si chiama “miglioramento continuo”.
Questo comprende l’assistenza tecnica ai clienti e registrare anche ciò che loro riferiscono e magari anche scoprire altre interessanti funzioni e proprietà dei nostri prodotti.
Per esempio il VDR è stato formulato inizialmente per migliore la funzione della VITAMINA D nel nostro corpo e, il rosmarino, inserito per le sue note proprietà antibiotiche naturali al fine di ripulire le VDR (VITAMIN D RECEPRORS) dall’infezione batterica che è la vera causa delle sindromi infiammatorie e non la mera e semplicistica “carenza” di VITAMINA D.
PER APPROFONDIRE:
Poi, nel tempo ed ascoltando i nostri clienti… Abbiamo scoperto tante altre belle cose… Alcune delle quali sono dimostrate in innumerevoli studi scientifici. In tutto questo si basa il successo di questo incredibile prodotto!
Il rosmarino è la spezia che può trattare il cancro, l’ansia, il diabete e persino l’Alzheimer… Non ci credete vero?
Non sto esagerando.
Se potessimo brevettare questa pianta, sarebbe una delle medicine più vendute di tutti i tempi e potremmo diventare straricchi come la Pfizer…
E i nostri antenati lo sapevano…
È una delle poche cose che accompagnava i defunti egiziani nell’aldilà. Gli antichi greci descrivevano le proprietà del rosmarino in uno dei primi libri di erbe scritti nella storia, De Materia Medica
È incredibile come una SOLA PIANTA abbia una tale moltitudine di effetti terapeutici, eppure nessuno ne parla nel 2022. La maggior parte di quell’antica saggezza è andata perduta… Fino ad ora, almeno…
Il rosmarino ha circa 75 fitocomposti, di cui quelli nella foto sono stati studiati per indurre effetti incredibili in termini di salute.
L’acido rosmarinico e l’acido carnosico in particolare hanno proprietà curative estremamente benefiche, le potete leggere nella foto sotto.
1. PROPRIETA’ ANTI-CANCRO
Negli studi sugli animali, è stato riscontrato che l’estratto di rosmarino ha significativi effetti antitumorali.
Ha ridotto le dimensioni del tumore e ha inibito la formazione di nuove cellule tumorali del polmone. Farmaco miracoloso.
Alcuni professionisti della salute chiedono che questi fitochimici possano essere utilizzati nei farmaci chemioterapici.
Potrebbe certamente ridurre alcuni degli effetti collaterali mantenendo lo stesso livello di efficacia con una dose più bassa.
2. PROPRIETA’ ANTI-ANSIA
Il tè al rosmarino e il suo estratto suscitano proprietà antidepressive; modulano i recettori GABA, migliorando l’umore e la cognizione.
L’inalazione dell’olio di rosmarino stesso induce effetti terapeutici.
Infatti riduce i livelli di stress e aumenta i livelli di dopamina nel cervello!
3. PROPRIETA’ ANTI-DIABETE
Il rosmarino ha dimostrato di avere effetti terapeutici nella lotta contro il diabete
L’acido rosmarinico migliora la resistenza all’insulina; infatti regolando il recettore dell’insulina regola anche il metabolismo del glucosio e dei lipidi.
4. AUMENTA LA FERTILITÀ
In uno studio sui ratti è stato riscontrato un aumento del numero di spermatozoi, della motilità (spermatozoi in movimento) e della vitalità utilizzando l’estratto di rosmarino.
L’aggiunta di sole 5 g di foglie di rosmarino alla dieta di un gallo ha migliorato “la qualità dello sperma, la fertilità e la schiusa”
5. MIGLIORA LA COGNIZIONE
La polvere di rosmarino (di una dose simile al consumo culinario) è stata somministrata a un gruppo di adulti (età media di 75 anni). Si è notato un miglioramento nel tempo impiegato per recuperare le informazioni dalla memoria a breve e lungo termine. Pertanto potrebbe rallentare la progressione dell’Alzheimer e delle demenze e, forse, prevenirle.
6. EFFETTI ANTIOSSIDANTI ED ANTINFIAMMATORI
È stato anche dimostrato che i suoi effetti antiossidanti e antinfiammatori aumentano la cognizione e provocano persino effetti terapeutici per il morbo di Parkinson
La versatilità assoluta del rosmarino è incredibile. Sembra quasi troppo bello per essere vero. La cosa più impressionante è come i nostri antenati sapessero intuitivamente tutto questo, senza la ricerca scientifica moderna.
Un rimedio popolare medioevale consisteva nel legare il fiore di rosmarino in un telo di lino e farlo bollire fino a che metà dell’acqua non fosse evaporata. Si diceva che il liquido rimanente combattesse tutte le malattie.
Si diceva che far bollire le foglie di rosmarino nel vino bianco e lavarsi la faccia con il liquido portasse bellezza eterna. Si diceva che tenerlo in casa respingesse tutti i serpenti e gli scorpioni…
Oltre ad un utilizzo ciclico di quest’integratore… Cosa potreste fare con queste info?
Bene, ha senso incorporare più rosmarino nella dieta. Ecco 2 semplici modi per farlo:
1. Aggiungere dei rametti di rosmarino fresco con la bisteccazza di carne rossa…
Poco prima della fine della cottura della bistecca, ungetela con un po’ di burro o tallo, (facoltativo) spicchi d’aglio schiacciati e rametti di rosmarino. Al termine, lasciate riposare la bistecca con sopra il rosmarino Tra un boccone e l’altro, masticate il ramoscello di rosmarino per ottenere i “superpoteri” e anche aumentare un po’ di sapore.
2. OLIO ESSENZIALE
Esistono altri metodi per estrarre questi preziosi fitochimici, ad esempio usando l’etanolo come solvente… Ma mi fermo qui… Per ora…
7. RICRESCITA DEI CAPELLI
Un paio di studi sul rosmarino supportano anche il suo utilizzo per la ricrescita dei capelli, nello specifico per l’alopecia areata e androgenetica. Addirittura l’effetto sarebbe superiore al MINOXIDIL (che ha anche potenziali effetti collaterali).
8. GUARIGIONE DALLE FERITE (SPICCATE PROPRIETA’ ANTIBIOTICHE ED ANTIBATTERICHE COME DA PREMESSA)
Interessante anche vedere come l’applicazione topica dell’olio di rosmarino ha dimostrato di promuovere anche la guarigione delle ferite; offrire l’attività antimicotica; persino attività anti-invecchiamento tra le varie altre applicazioni… Addirittura rughe e smagliature…
Magari la lista dei benefici si allungherà ancora… La nostra ricerca continua…
RIFERIMENTI:
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30621719/ (Effetti terapeutici e profilattici del rosmarino)
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32963731/ (disordini del sistema nervoso)
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28708514/ (fertilità)
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33016104/ (antidiabetico)
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27869665/ (anticancro)
- https://www.medievalists.net/2016/01/23-medieval-uses-for-rosemary/ (usi nel medievo)
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25842469/ (capelli)
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32455585/ (applicazioni topiche)